Attenti agli eBook Apple…

Come ho spiegato nell’articolo precedente, la Piattaforma Digitale Apple per l’acquisto e la gestione dei Libri Digitali consiste nell’applicazione iBooks, connessa all’Apple Book Store tramite il nostro Apple ID. Con questa applicazione possiamo acquistare i nostri libri e quindi leggerli

Pubblicato su Android, Apple iOS, Copyright, E-book, Google, Linux, Windows 10, Windows 7, Windows 8

Attenti agli eBook…

Un’importante categoria di contenuti digitali acquistabili sulle varie piattaforme oggi esistenti, accanto ai film ed ai brani musicali, è quella dei Libri Digitali o eBook. I vantaggi nel fare uso di un libro digitale, rispetto a quello cartaceo tradizionale, sono

Pubblicato su Copyright, E-book

Buone notizie per il Mondo No-profit.

Forse non tutti sanno che il mondo delle associazioni ed organizzazioni no-profit (Onlus, Terzo settore, ecc.) può accedere ad una grande quantità di servizi ed agevolazioni in ambito IT (informatica) a costi estremamente contenuti ed anche gratuitamente. Le opportunità disponibili

Pubblicato su Google, Microsoft Office, No-profit, Windows 10

Aggiornare Windows 10 senza soffrire troppo.

Come ho già spiegato in un articolo precedente, Windows 10 è di gran lunga il peggior sistema operativo sul mercato per quanto riguarda la gestione degli Aggiornamenti di sistema. I motivi sono soprattutto i seguenti…

Pubblicato su Windows 10

Aggiornate Windows 7 a Linux Mint, non a Windows 10.

Le statistiche mondiali di utilizzo dei sistemi operativi ci dicono che la metà degli utenti mondiali di PC usa ancora Windows 7, ed ha resistito all’allettante proposta di aggiornamento gratuito a Windows 10 durante il primo anno di distribuzione dell’ultima

Pubblicato su Linux, Open-source, Windows 10, Windows 7

Goodbye Forever Windows!

Addio per sempre Windows! Per me è una scelta ormai definitiva: lo è sul piano personale, nel senso che per le mie esigenze di lavoro informatico non userò mai più questo sistema operativo, e lo è sul piano professionale, nel

Pubblicato su Linux, Open-source, Windows 10

Disconnect: un’Estensione multi-uso.

I moderni browser internet consentono, quasi tutti, l’installazione di moduli software particolari, chiamati Estensioni, che aggiungono alle funzionalità di base del browser nuove funzionalità per compiti specifici. I primi browser ad adottare su base regolare le Estensioni sono stati Google

Pubblicato su Browser Internet, Google Chrome

Switch to Linux: i miei buoni motivi per farlo.

Switch to Linux: espressione celebre che in italiano suona come “Passaggio a Linux” e che significa passare ad utilizzare il sistema operativo open-source Linux dopo aver utilizzato, per un tempo più o meno lungo, uno dei due sistemi operativi commerciali

Pubblicato su Linux, Open-source

OpenOffice o LibreOffice? Questo è il dilemma…

La maggiore e più conosciuta alternativa gratuita e open-source al ben noto Microsoft Office è costituita da OpenOffice. Si tratta di un pacchetto di livello professionale, comprendente un insieme di programmi che corrispondono a quelli inclusi nel pacchetto di Microsoft

Pubblicato su LibreOffice, Microsoft Office, Open-source, OpenOffice

Avast Antivirus: consigli per l’uso (# 2).

Nella parte 1 dell’articolo sull’uso di Avast Antivirus abbiamo visto come le impostazioni per il Monitoraggio anti-virus in tempo reale del sistema possono essere adattate per rendere questo tipo di monitoraggio più “leggero” e meno “invasivo” rispetto alle impostazioni predefinite…

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su Anti-virus, Windows 10, Windows 7, Windows 8
Chi sono

Fabrizio Manizza

PC Trainer

Profilo Linkedin Profilo Facebook Invio E-mail Info
Sostienimi
Se hai trovato davvero utile qualcuno di questi articoli, potresti sostenere il mio progetto con una: Fai una Donazione