Nel mio articolo precedente ho spiegato come gestire la connessione remota dal PC che stiamo usando al momento (PC “locale” o “sorgente”) ad un altro PC remoto, usando TeamViewer. Ma esiste anche un altro sistema, semplice e gratuito, per gestire…
Nel mio articolo precedente ho spiegato come gestire la connessione remota dal PC che stiamo usando al momento (PC “locale” o “sorgente”) ad un altro PC remoto, usando TeamViewer. Ma esiste anche un altro sistema, semplice e gratuito, per gestire…
In questi giorni di isolamento forzato a causa del Coronavirus, molti stanno scoprendo quanto sia importante avere degli strumenti affidabili per poter lavorare in remoto con il loro PC. Gli strumenti per gestire in modo efficace una connessione remota sono…
Come ho spiegato nell’articolo precedente, la Piattaforma Digitale Apple per l’acquisto e la gestione dei Libri Digitali consiste nell’applicazione iBooks, connessa all’Apple Book Store tramite il nostro Apple ID. Con questa applicazione possiamo acquistare i nostri libri e quindi leggerli…
Nella parte 1 dell’articolo sull’uso di Avast Antivirus abbiamo visto come le impostazioni per il Monitoraggio anti-virus in tempo reale del sistema possono essere adattate per rendere questo tipo di monitoraggio più “leggero” e meno “invasivo” rispetto alle impostazioni predefinite…
Come tutti sanno, l’innovazione più criticata di Windows 8 è stata la sostituzione del classico menù Start con la schermata Start “a mattonelle”, che trasformava lo schermo del nostro PC in quello di un tablet. Effettivamente in Windows 8 la…
Windows 8 è stata una delle versioni più controverse di questo sistema operativo, così tanto criticata da far addirittura “saltare” la versione 9 da parte della Microsoft e passare direttamente a Windows 10, per enfatizzare nel maggior modo possibile la…